fbpx Skip to main content

Trofie con zucca e aragosta

Category
Ingredienti per due persone
 1 Cipolla
 200 g Zucca
 500 g Aragosta fresca o congelata
 250 g Trofie fresche
 Sale Marino
 Burro
 Zenzero grattuggiato
 Olio Extra Vergine di Oliva
1

Fai un soffritto con la cipolla tagliata a brunoise e nel frattempo taglia la zucca a cubetti per poi unirle al soffritto.

Mescola il tutto e aggiungi mezzo bicchiere d'acqua; chiudi il coperchio e abbassa la fiamma per cuocerla una decina di minuti.

Nel frattempo metti a bollire l'aragosta per una decina di minuti in acqua bollente salata con qualche grano di pepe e cuocila per una decina di minuti.

Non appena terminata la cottura della zucca, aggiustala di sale e aggiungi lo zenzero grattuggiato e frulla il tutto con il frullatore ad immersione e lascia la crema di zucca a riposare.

Terminati i 10 minuti di bollitura dell'aragosta e dopo averla lasciala raffreddare qualche minuto, puoi iniziare a pulirla estraendone la polpa.

Fai sciogliere una noce di burro e aggiungi la polpa di aragosta, cuocendola per qualche minuto, e una volta insaporita l'aragosta con il burro, aggiungi la crema di zucca mescolando il tutto.

Adesso non resta che cuocere le trofie in abbondante acqua salata e al termine della cottura, unirle al condimento in padella e poi impiattare.

Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per due persone
 1 Cipolla
 200 g Zucca
 500 g Aragosta fresca o congelata
 250 g Trofie fresche
 Sale Marino
 Burro
 Zenzero grattuggiato
 Olio Extra Vergine di Oliva

Directions

1

Fai un soffritto con la cipolla tagliata a brunoise e nel frattempo taglia la zucca a cubetti per poi unirle al soffritto.

Mescola il tutto e aggiungi mezzo bicchiere d'acqua; chiudi il coperchio e abbassa la fiamma per cuocerla una decina di minuti.

Nel frattempo metti a bollire l'aragosta per una decina di minuti in acqua bollente salata con qualche grano di pepe e cuocila per una decina di minuti.

Non appena terminata la cottura della zucca, aggiustala di sale e aggiungi lo zenzero grattuggiato e frulla il tutto con il frullatore ad immersione e lascia la crema di zucca a riposare.

Terminati i 10 minuti di bollitura dell'aragosta e dopo averla lasciala raffreddare qualche minuto, puoi iniziare a pulirla estraendone la polpa.

Fai sciogliere una noce di burro e aggiungi la polpa di aragosta, cuocendola per qualche minuto, e una volta insaporita l'aragosta con il burro, aggiungi la crema di zucca mescolando il tutto.

Adesso non resta che cuocere le trofie in abbondante acqua salata e al termine della cottura, unirle al condimento in padella e poi impiattare.

Buon appetito!

Trofie con zucca e aragosta

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.