fbpx Skip to main content

Spaghetti con acciughe fresche, pomodorino giallo e pan grattato

Category
Ingredienti per due persone
 10 Acciughe fresche
 Pomodorino giallo
 1 Spicchio di Aglio rosso di Nubia
 Pangrattato
 Olio Extra vergine di Oliva
 Prezzemolo
 Colatura di alici
 Vino bianco
1

Si tratta di un primo piatto semplice e veloce dal gusto davvero unico.

La ricetta si basa sulle acciughe fresche, ma potrete benissimo prepararla con le acciughe salate a filetti, ma in questo caso non dovete utilizzare la colatura di alici prima di servire e dovete stare attenti al sale.

Prendere le acciughe fresche e apritele a libro togliendo la testa e poi aprite la pancia delle acciughe con un dito, togliendo le interiora e poi sfilate la spina. Ovviamente questo passaggio lo potreste affidare al vostro pescivendolo di fiducia

Una volta aperte a libro, tagliatele in due filetti.

Soffriggete l'aglio con l'Olio extra vergine di oliva e aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati in due fate cuocere qualche minuto.
Aggiungete le acciughe a fiamma alta e poi sfumate con pochissimo vino bianco e lasciate raffreddare

Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta e non appena la pasta e pronta, scolatela e fatela saltare in padella con il condimento precedentemente preparato, aggiungendo una spolverata di pangrattato e un po' di colatura di alici.
Spolverate con il prezzemolo e servite

Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per due persone
 10 Acciughe fresche
 Pomodorino giallo
 1 Spicchio di Aglio rosso di Nubia
 Pangrattato
 Olio Extra vergine di Oliva
 Prezzemolo
 Colatura di alici
 Vino bianco

Directions

1

Si tratta di un primo piatto semplice e veloce dal gusto davvero unico.

La ricetta si basa sulle acciughe fresche, ma potrete benissimo prepararla con le acciughe salate a filetti, ma in questo caso non dovete utilizzare la colatura di alici prima di servire e dovete stare attenti al sale.

Prendere le acciughe fresche e apritele a libro togliendo la testa e poi aprite la pancia delle acciughe con un dito, togliendo le interiora e poi sfilate la spina. Ovviamente questo passaggio lo potreste affidare al vostro pescivendolo di fiducia

Una volta aperte a libro, tagliatele in due filetti.

Soffriggete l'aglio con l'Olio extra vergine di oliva e aggiungete i pomodorini precedentemente lavati e tagliati in due fate cuocere qualche minuto.
Aggiungete le acciughe a fiamma alta e poi sfumate con pochissimo vino bianco e lasciate raffreddare

Nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta e non appena la pasta e pronta, scolatela e fatela saltare in padella con il condimento precedentemente preparato, aggiungendo una spolverata di pangrattato e un po' di colatura di alici.
Spolverate con il prezzemolo e servite

Buon appetito!

Spaghetti con acciughe fresche, pomodorino giallo e pan grattato

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.