fbpx Skip to main content

Rigatoni con ragù di lonza, speck e panna

Category
Ingredienti per due
 300 g Lonza Macinata
 2 Cucchiai di parmigiano grattuggiato
 1 Spicchio di Aglio rosso di Nubia
 1 Cipolla
 200 Panna da cucina
 50 g Speck
 180 g Rigatoni
 prezzemolo
 Sale
 1 vino bianco
1

Metti il macinato di lonza in una ciotola e aggiungi lo spicchio d'aglio tagliato in piccolissimi pezzi, il parmigiano grattuggiato ,il sale e il prezzemolo.
Impasta il macinato con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti e lascia riposare qualche minuto.

Taglia la cipolla e lasciala appassire in padella con Olio Extra Vergine d'Oliva e non appena si imbiondisce, aggiungi il macinato della ciotola a fiamma alta e sfuma con il vino bianco; chiudi il coperchio e abbassa la fiamma e lascia cuocere 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo, aggiungi la panna da cucina e mescola per qualche minuto.

Butta giù la pasta in acqua bollente e salata e nel frattempo prendi un’altra padella con un filo d’olio e metti lo speck tagliato a striscioline fino a farlo diventare croccante.

Non appena la pasta è pronta, uniscila al condimento, e infine disponi nel piatto con lo speck croccante

Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per due
 300 g Lonza Macinata
 2 Cucchiai di parmigiano grattuggiato
 1 Spicchio di Aglio rosso di Nubia
 1 Cipolla
 200 Panna da cucina
 50 g Speck
 180 g Rigatoni
 prezzemolo
 Sale
 1 vino bianco

Directions

1

Metti il macinato di lonza in una ciotola e aggiungi lo spicchio d'aglio tagliato in piccolissimi pezzi, il parmigiano grattuggiato ,il sale e il prezzemolo.
Impasta il macinato con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti e lascia riposare qualche minuto.

Taglia la cipolla e lasciala appassire in padella con Olio Extra Vergine d'Oliva e non appena si imbiondisce, aggiungi il macinato della ciotola a fiamma alta e sfuma con il vino bianco; chiudi il coperchio e abbassa la fiamma e lascia cuocere 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo, aggiungi la panna da cucina e mescola per qualche minuto.

Butta giù la pasta in acqua bollente e salata e nel frattempo prendi un’altra padella con un filo d’olio e metti lo speck tagliato a striscioline fino a farlo diventare croccante.

Non appena la pasta è pronta, uniscila al condimento, e infine disponi nel piatto con lo speck croccante

Buon appetito!

Rigatoni con ragù di lonza, speck e panna

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.