fbpx Skip to main content

Graffe Trapanesi con la Ricotta

Category
Ingredienti per l'impasto
 500 g Farina 00 oppure Manitoba
 60 g Strutto
 1 Cubetto di Lievito di Birra
 80 g Zucchero
 250 ml Acqua
 1 Pizzico di sale
 2 l Olio di Semi di Arachide
 Zucchero a Velo o Semolato per la spolverata finale
Ingredienti per la ricotta
 500 g Ricotta di pecora
 200 g Zucchero Semolato
 50 g Gocce di Cioccolato
1

Setacciate la farina e aggiungete zucchero, un pizzico di sale, lo strutto e cominciate ad impastare.
Sciogliete il lievito nell'acqua e aggiungila alla farina e iniziate a lavorare l'impasto fino a quando non sarà liscio e compatto

Create una pagnotta e portate il forno a 50gradi. Riponete la pagnotta coperta all'interno del forno e fate lievitare per due ore.

Trascorse le due ore, potete iniziare a lavorare l'impasto fino ad ottenere un filone e dividilo in tante palline da 80grammi ciascuna e rimetti tutto a lievitare per altre due ore.

Riscaldate l'olio di semi nella pentola e iniziate a friggere le graffe fino a doratura.
Mettere le graffe fritte su una carta assorbente e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la ricotta, aggiungendo lo zucchero, un pizzico di vanillina(a vostra scelta) e le gocce di cioccolato e iniziate a mescolare, fino a quando tutto sarà amalgamato.

Fai un taglio longitudinale alla graffa e riempile con la ricotta e infine spolvera il tutto con lo zucchero a velo.

Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per l'impasto
 500 g Farina 00 oppure Manitoba
 60 g Strutto
 1 Cubetto di Lievito di Birra
 80 g Zucchero
 250 ml Acqua
 1 Pizzico di sale
 2 l Olio di Semi di Arachide
 Zucchero a Velo o Semolato per la spolverata finale
Ingredienti per la ricotta
 500 g Ricotta di pecora
 200 g Zucchero Semolato
 50 g Gocce di Cioccolato

Directions

1

Setacciate la farina e aggiungete zucchero, un pizzico di sale, lo strutto e cominciate ad impastare.
Sciogliete il lievito nell'acqua e aggiungila alla farina e iniziate a lavorare l'impasto fino a quando non sarà liscio e compatto

Create una pagnotta e portate il forno a 50gradi. Riponete la pagnotta coperta all'interno del forno e fate lievitare per due ore.

Trascorse le due ore, potete iniziare a lavorare l'impasto fino ad ottenere un filone e dividilo in tante palline da 80grammi ciascuna e rimetti tutto a lievitare per altre due ore.

Riscaldate l'olio di semi nella pentola e iniziate a friggere le graffe fino a doratura.
Mettere le graffe fritte su una carta assorbente e lasciate raffreddare.

Nel frattempo preparate la ricotta, aggiungendo lo zucchero, un pizzico di vanillina(a vostra scelta) e le gocce di cioccolato e iniziate a mescolare, fino a quando tutto sarà amalgamato.

Fai un taglio longitudinale alla graffa e riempile con la ricotta e infine spolvera il tutto con lo zucchero a velo.

Buon appetito!

Graffe Trapanesi con la Ricotta

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.