fbpx Skip to main content

Gnocchi con crema di peperoni e norcina

Category
Ingredienti per 4 persone
 150 g Salsiccia
 2 Peperoni gialli
 1 Cipolla
 100 ml Panna oppure 50 g di Philadelphia
 Parmigiano reggiano
 Olio Extra Vergine di Oliva
 Vino bianco
 800 g Gnocchi di patate
1

Lavate i peperoni, togliete i piccioli intorno e tagliateli a strisce e accendete il forno in modalità statica a 180 gradi.

Non appena il forno raggiunge la temperatura, disponete le strisce dei peperoni su una teglia e infornate per una decina di minuti, dopo di ciò lasciate riposare qualche minuto e tagliateli in pezzetti più piccoli.

Nel frattempo private la salsiccia del budello e sbriciolatela ( o al limite compratela già sbriciolata dal vostro macellaio di fiducia), tagliate la cipolla a brunoise e soffriggetela con in padella con un po' di Olio Extra Vergine di Oliva.

Una volta imbiondite le cipolle, aggiungete la salsiccia sbriciolata e sfumate con il vino bianco; chiudete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti e lasciate riposare.

A questo punto è arrivato il momento di fare la crema di peperoni: prendete i pezzi di peperoni precedentemente usciti dal forno e tagliati e riponeteli in contenitore insieme alla panna o alla philadelphia, qualche cucchiaino di parmigiano e un pizzico di sale a vostra discrezione e frullate il tutto con un minipimer fino ad ottenere la crema.

Terminata la cottura della salsiccia, mettete a bollire l'acqua e calate gli gnocchi e nel frattempo unite la crema di peperoni alla salsiccia cotta in precedenza. Una volta scolati gli gnocchi, uniteli al condimento ed impiattate.

Buon appetito!

Ingredients

Ingredienti per 4 persone
 150 g Salsiccia
 2 Peperoni gialli
 1 Cipolla
 100 ml Panna oppure 50 g di Philadelphia
 Parmigiano reggiano
 Olio Extra Vergine di Oliva
 Vino bianco
 800 g Gnocchi di patate

Directions

1

Lavate i peperoni, togliete i piccioli intorno e tagliateli a strisce e accendete il forno in modalità statica a 180 gradi.

Non appena il forno raggiunge la temperatura, disponete le strisce dei peperoni su una teglia e infornate per una decina di minuti, dopo di ciò lasciate riposare qualche minuto e tagliateli in pezzetti più piccoli.

Nel frattempo private la salsiccia del budello e sbriciolatela ( o al limite compratela già sbriciolata dal vostro macellaio di fiducia), tagliate la cipolla a brunoise e soffriggetela con in padella con un po' di Olio Extra Vergine di Oliva.

Una volta imbiondite le cipolle, aggiungete la salsiccia sbriciolata e sfumate con il vino bianco; chiudete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma media per una decina di minuti e lasciate riposare.

A questo punto è arrivato il momento di fare la crema di peperoni: prendete i pezzi di peperoni precedentemente usciti dal forno e tagliati e riponeteli in contenitore insieme alla panna o alla philadelphia, qualche cucchiaino di parmigiano e un pizzico di sale a vostra discrezione e frullate il tutto con un minipimer fino ad ottenere la crema.

Terminata la cottura della salsiccia, mettete a bollire l'acqua e calate gli gnocchi e nel frattempo unite la crema di peperoni alla salsiccia cotta in precedenza. Una volta scolati gli gnocchi, uniteli al condimento ed impiattate.

Buon appetito!

Gnocchi con crema di peperoni e norcina

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.