fbpx Skip to main content

Canederli alla Trentina

Piatto tipico della cucina Tirolese e Altoatesina, un piatto povero ma molto buono

Category
 400 g Panne Raffermo o pangrattato
 2 qts Uova
 280 ml Latte
 150 g Speck a cubetti
 2 Grana Grattuggiato
 Prezzemolo
 Brodo vegetale o di carne
 Sale
 Pepe
Canederli Serviti in Brodo
1

Taglia a cubetti il pane raffermo (o eventualmente usa il pangrattato) e amalgamalo con 280ml di latte e 150g di speck a cubettini.

Aggiungi poi 2 uova leggermente sbattute con un forchetta, un po’ di prezzemolo tritato, due cucchiai di Grana grattugiato, sale e pepe, e mescola ben bene con le mani fino a quando tutti gli ingredienti formano un composto compatto.

Fai riposare il composto per circa 15 minuti a temperatura ambiente.

Forma poi con le mani i canederli e ripassali nel pan grattato: questo aiuterà a mantenere la forma in cottura.

Cuoci i canederli nel brodo caldo per 10 minuti circa o fin quando non verranno a galla.

Servi i canederli con il brodo e una spolverata di erba cipollina

Buon appetito!

Canederli Serviti con Burro e Grana
2

Segui le indicazioni per preparare i Canederli in brodo, e successivamente prelevali dalla pentola con una schiumarola e lasciali riposare in un piatto.

Dopo qualche minuto fai sciogliere il burro in una padella e fai saltare i Canederli insieme ad una bella spolverata di grana grattuggiato

Buon appetito!

Ingredients

 400 g Panne Raffermo o pangrattato
 2 qts Uova
 280 ml Latte
 150 g Speck a cubetti
 2 Grana Grattuggiato
 Prezzemolo
 Brodo vegetale o di carne
 Sale
 Pepe

Directions

Canederli Serviti in Brodo
1

Taglia a cubetti il pane raffermo (o eventualmente usa il pangrattato) e amalgamalo con 280ml di latte e 150g di speck a cubettini.

Aggiungi poi 2 uova leggermente sbattute con un forchetta, un po’ di prezzemolo tritato, due cucchiai di Grana grattugiato, sale e pepe, e mescola ben bene con le mani fino a quando tutti gli ingredienti formano un composto compatto.

Fai riposare il composto per circa 15 minuti a temperatura ambiente.

Forma poi con le mani i canederli e ripassali nel pan grattato: questo aiuterà a mantenere la forma in cottura.

Cuoci i canederli nel brodo caldo per 10 minuti circa o fin quando non verranno a galla.

Servi i canederli con il brodo e una spolverata di erba cipollina

Buon appetito!

Canederli Serviti con Burro e Grana
2

Segui le indicazioni per preparare i Canederli in brodo, e successivamente prelevali dalla pentola con una schiumarola e lasciali riposare in un piatto.

Dopo qualche minuto fai sciogliere il burro in una padella e fai saltare i Canederli insieme ad una bella spolverata di grana grattuggiato

Buon appetito!

Canederli alla Trentina

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.