fbpx Skip to main content

CASATIELLO NAPOLETANO

Category
 600 gr. di farina 00
 250 gr. di acqua
 200 gr. di salame napoli
 200 gr. di provolone
 120 gr. di strutto
 50 gr.di pecorino
 25 gr. di lievito di birra
 4 uova per decorare
 1 tuorlo
 1 cucchiaino di miele
 sale
 pepe
1

Sciogliere il lievito di birra in acqua a temperatura ambiente dopodichè versarlo in un contenitore al quale andranno aggiunti l'olio e lo strutto.
Iniziate a lavorare gli ingredienti con una frusta elettrica a velocità bassa e poco per volta aggiungete metà della dose di farina, aiutandovi con un cucchiaio .
Una volta che la farina sarà assorbita e avrete ottenuto una sorta di pastella, unire il sale.

A questo punto unire la farina rimasta e continuare a lavorare a velocità media. L'impasto dovrà avere una consistenza morbida.
Una volta terminata la lavorazione, trasferire l'impasto sul piano di lavoro e lasciarlo riposare sul piano di lavoro.
Riprendete l'impasto, prelevatene un pezzetto (circa 80 grammi) e tenetelo da parte: vi servirà per sigillare le uova sul casatiello successivamente. Appiattite leggermente l'impasto aggiungere il salame ,tagliato a cubetti ,il pecorino e lavoratelo con le mani fino a quando tutti gli ingredienti saranno incorporati.

Spolverizzare il tutto con abbondante pepe nero ed impastare in modo da farlo assorbire.
Maneggiare l'impasto per estenderlo a filoncino ,e quando sarà sufficientemente lungo,posizionarlo all'interno dello stampo a ciambella unendo e sigillando le due estremità.

Ora ponete in maniera verticale le uova crude in 4 punti ben distanziati del casatiello facendo una leggera pressione; quindi riprendete l'impasto messo da parte e lavorate 8 pezzetti per formare dei filoncini, che verranno posizionate sulle uova.

Coprire il casatiello con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora e mezza. Una volta che il volume sarà quasi raddoppiato cuocere il casatiello in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno. Una volta cotto, lasciarlo intiepidire, quindi sformarlo e porlo su un piatto da portata.

ph.DGmag

Ingredients

 600 gr. di farina 00
 250 gr. di acqua
 200 gr. di salame napoli
 200 gr. di provolone
 120 gr. di strutto
 50 gr.di pecorino
 25 gr. di lievito di birra
 4 uova per decorare
 1 tuorlo
 1 cucchiaino di miele
 sale
 pepe

Directions

1

Sciogliere il lievito di birra in acqua a temperatura ambiente dopodichè versarlo in un contenitore al quale andranno aggiunti l'olio e lo strutto.
Iniziate a lavorare gli ingredienti con una frusta elettrica a velocità bassa e poco per volta aggiungete metà della dose di farina, aiutandovi con un cucchiaio .
Una volta che la farina sarà assorbita e avrete ottenuto una sorta di pastella, unire il sale.

A questo punto unire la farina rimasta e continuare a lavorare a velocità media. L'impasto dovrà avere una consistenza morbida.
Una volta terminata la lavorazione, trasferire l'impasto sul piano di lavoro e lasciarlo riposare sul piano di lavoro.
Riprendete l'impasto, prelevatene un pezzetto (circa 80 grammi) e tenetelo da parte: vi servirà per sigillare le uova sul casatiello successivamente. Appiattite leggermente l'impasto aggiungere il salame ,tagliato a cubetti ,il pecorino e lavoratelo con le mani fino a quando tutti gli ingredienti saranno incorporati.

Spolverizzare il tutto con abbondante pepe nero ed impastare in modo da farlo assorbire.
Maneggiare l'impasto per estenderlo a filoncino ,e quando sarà sufficientemente lungo,posizionarlo all'interno dello stampo a ciambella unendo e sigillando le due estremità.

Ora ponete in maniera verticale le uova crude in 4 punti ben distanziati del casatiello facendo una leggera pressione; quindi riprendete l'impasto messo da parte e lavorate 8 pezzetti per formare dei filoncini, che verranno posizionate sulle uova.

Coprire il casatiello con un canovaccio pulito e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora e mezza. Una volta che il volume sarà quasi raddoppiato cuocere il casatiello in forno statico preriscaldato a 170° per 75 minuti, nel ripiano più basso del forno. Una volta cotto, lasciarlo intiepidire, quindi sformarlo e porlo su un piatto da portata.

ph.DGmag

CASATIELLO NAPOLETANO

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.