fbpx Skip to main content

CAPESANTE IN BESCIAMELLA

 8 capesante
 1 cipolla o scalogno
 200 ml di besciamella
 burro q.b.
 sale
 pepe
 pangrattato
1

Far soffriggere la cipolla con il burro, aggiungere le capesante e farle rosolare per qualche minuto.
Togliere le capesante dal soffritto ,tagliarle a pezzetti e disporle all'interno dei loro gusci.
A questo punto aggiungere al soffritto la besciamella, il sale e il pepe farla addensare a fuoco basso.
Una volta pronta ,ricoprire le capesante con il sugo e farle gratinare aggiungendo del pangrattato.

Ingredients

 8 capesante
 1 cipolla o scalogno
 200 ml di besciamella
 burro q.b.
 sale
 pepe
 pangrattato

Directions

1

Far soffriggere la cipolla con il burro, aggiungere le capesante e farle rosolare per qualche minuto.
Togliere le capesante dal soffritto ,tagliarle a pezzetti e disporle all'interno dei loro gusci.
A questo punto aggiungere al soffritto la besciamella, il sale e il pepe farla addensare a fuoco basso.
Una volta pronta ,ricoprire le capesante con il sugo e farle gratinare aggiungendo del pangrattato.

CAPESANTE IN BESCIAMELLA

3 Comments

  • Laura ha detto:

    Un’ottima versione delle capesante con besciamella gratinate al forno l’ho assaggiata diverse volte a La Coupole di Parigi, ritenuto a ragione il tempio della specialità.
    A differenza della ricetta proposta la capasanta era intera ed era un vero piacere masticandola sentire il sapore del mare sprigionarsi e legarsi alla besciamella.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.